18,00€ 17,10€
Come possiamo ripensare le pratiche di insegnamento nell’era del multiculturalismo? Cosa fare degli insegnanti che non vogliono insegnare e degli studenti che non vogliono imparare? Come affrontare il razzismo e il sessismo in classe?
Intriso di passione politica, Insegnare a trasgredire fonde la conoscenza pratica dell’insegnamento e la connessione profondamente avvertita con il mondo delle emozioni e dei sentimenti.
Come possiamo ripensare le pratiche di insegnamento nell’era del multiculturalismo? Cosa fare degli insegnanti che non vogliono insegnare e degli studenti che non vogliono imparare? Come affrontare il razzismo e il sessismo in classe?
Intriso di passione politica, Insegnare a trasgredire fonde la conoscenza pratica dell’insegnamento e la connessione profondamente avvertita con il mondo delle emozioni e dei sentimenti. Un libro prezioso su insegnanti e studenti che osa affrontare questioni quali eros e rabbia, dolore e riconciliazione, nonché il futuro dell’insegnamento stesso. bell hooks – scrittrice, insegnante e intellettuale nera e ribelle – propone un concetto di educazione come pratica di libertà.
bell hooks, pseudonimo di Gloria Jean Watkins, è una studiosa americana il cui lavoro esamina le diverse percezioni delle donne nere e di colore e lo sviluppo delle identità femministe. In Italia sono stati pubblicati, tra gli altri, Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale (1998) e Tutto sull’amore. Nuove visioni (2000).
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788855192613 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2020 |
N° pagine | 254 |
Traduzione di | feminoska |
bell hooks – indiscreto, 15 gennaio 2021
“Insegnare parole nuove per mondi nuovi”
Leggi l’estratto
Paola Rudan – connessioniprecarie.org, 14 gennaio 2021
“bell hooks: imparare a trasgredire il razzismo e il patriarcato”
Leggi la recensione
comune-info.net, 21 dicembre 2020
“Il piacere dell’insegnamento come atto di resistenza”
Leggi l’estratto
Navdanya (Radio Onda D’Urto), 18 dicembre 2020
“Insegnare a trasgredire – L’educazione come pratica di libertà”
Ascolta il podcast
Mackda Magada Ghebremariam Tesfau – Black In – sesta puntata (Radio Blackout), 12 novembre 2020
“Sesta puntata- Black In”
Ascolta l’intervista
router-radio.org,
“Insegnare a trasgredire, parte 1”
Ascolta il podcast
router-radio.org,
“Insegnare a trasgredire, parte 2”
Ascolta il podcast
indiscreto.org, 14 dicembre 2020
“Classifica di qualità – libri in traduzione del 2020”
Leggi la classifica
Gianpiero Kesten – 1D2 (Radio Popolare), 2 dicembre 2020
“1D2”
Ascolta l’intervista
Giuliana Peyronel – casadonnemilano.it
“Lo consiglio perché…uniamo filosofia, pedagogia e autobiografia femminista”
Leggi la recensione
router-radio.org, 26 novembre 2020
“Insegnare a trasgredire – parte 1”
Ascolta la puntata
Silvia Nugara – Il Manifesto, 21 novembre 2020
“Quando lo sguardo rivoluziona il mondo su Insegnare a trasgredire di Bell Hooks”
Leggi la recensione
Mackda Magada Ghebremariam Tesfau – Black In – sesta puntata (Radio Blackout), 12 novembre 2020
“Sesta puntata- Black In”
Ascolta l’intervista
Radio Onda Rossa, 28 ottobre 2020
“Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica di liberà”
Ascolta l’intervista
Internazionale, 21 ottobre 2020
“Recensione del libro ‘Insegnare a trasgredire'”
Leggi la recensione
Feminoska – lesbitches.wordpress.com, 22 ottobre 2020
“Insegnare parole nuove per nuovi mondi”
Leggi l’estratto
Jennifer Guerra – thevision.com, 14 ottobre 2020
“Per integrare davvero la scuola deve insegnare a bambini e ragazzi a ribellarsi alle regole ingiuste”
Leggi l’articolo