Pensiero Atlantico
Collana a cura della Cattedra Eduardo Lourenço dell’Università di Bologna e della Cattedra António Lobo Antunes dell’Università degli Studi di Milano.
-
L’attrito della memoria
Pensiero AtlanticoIl 25 aprile 1974 la vecchia dittatura portoghese dell’Estado Novo veniva abbattuta dai militari dei gradi intermedi, aprendo la strada a una rivoluzione che avrebbe segnato geneticamente la democrazia portoghese.20,00€19,00€ -
Scritti dal carcere
Pensiero AtlanticoScritti dal carcere è una selezione operata dallo stesso autore a partire dai suoi quaderni del carcere, la cui materialità è composta di circa 2.000 fragili fogli scritti a mano. Il processo di scrittura di questa raccolta ha come termini cronologici e come confini spaziali l’ingresso dello scrittore nel Padiglione Detentivo della PIDE a Luanda nel 1961 e la sua partenza dal campo di lavoro di Tarrafal nel 1972.30,00€28,50€ -
Saggi
Pensiero AtlanticoLa vasta opera saggistica di António Sérgio spazia dalla gnoseologia alla filosofia politica e dalla pedagogia alla filosofia della storia. Il volume include, oltre ai saggi di António Sérgio, un’introduzione di Guilherme d’Oliveira Martins e una nota finale di Matilde Sousa Franco.10,00€9,50€ -
La Resistenza continua
Pensiero Atlantico“La Resistenza continua nelle lotte dei popoli soggetti al colonialismo, all’imperialismo, per la loro effettiva indipendenza”, così scriveva Giovanni Pirelli. E questa ricerca muove proprio dalla sovrapposizione tra l’esperienza della Resistenza al nazifascismo e le lotte di liberazione del Terzo Mondo, condivisa da buona parte dell’anticolonialismo italiano degli anni Sessanta e Settanta.16,00€15,20€