A maggio 20% di sconto con codice maggio2320 in carrello! (esclusi i titoli usciti negli ultimi 6 mesi)

Corriere gratuito per ordini superiori a 25€

Sconto del 5% su tutto il catalogo

Novità ogni settimana

«La violenza della modernità postcoloniale rispecchia la violenza della modernità europea e del dominio diretto coloniale. La sua manifestazione principale è la pulizia etnica.»
Né coloni né nativi, Mahmood Mamdani

Vedi il libro

«In questo momento, nel mezzo di una crisi sociale e ambientale che diviene ogni giorno più intensa, cresce anche la consapevolezza che una vita quotidiana oscurata a tutti i livelli dal complesso di internet abbia ormai superato una soglia di irreparabilità e tossicità.»
Terra bruciata, Jonathan Crary

Vedi il libro

«Svariati animali sono molto lontani dagli umani ma in origine sono tutti, o quasi tutti, umani o umanoidi, antropomorfi o, soprattutto, “antropologici”, cioè comunicano con (e come) gli umani.»
Lo sguardo del giaguaro, Eduardo Viveiros de Castro

Vedi il libro

«C’è un nuovo senso di connessione e di legame. Le cose si animano, risuonando con l’inquietante fragilità dei neonati. Questo è l’argomento di questo libro, come la natura colpisce di nuovo, re-incantata, ogni giorno più strana, così che l’amplificazione della facoltà mimetica arriva a includere ciò che io chiamo la padronanza della non padronanza.»
La padronanza della non-padronanza all’epoca dello sfaldamento globale, Michael Taussig

Vedi il libro

«Mi fa paura il buio. Ho paura dei defunti. Mi sembra che mi vengono dietro. Mi pare che bussano alla porta, mi pare che sento dei passi. La gente mi dice: devi avere paura dei vivi, sono le persone vive che fanno male. I morti ormai sono andati.»
La Spoon River dei braccianti, Antonello Mangano

Vedi il libro

Previous

Next

Home

Dal 1 al 31 maggio inserisci il codice promozionale maggio2320 in carrello per ottenere lo sconto del 20% sul tuo ordine! (esclusi i titoli usciti negli ultimi 6 mesi)

Novità

VEDI TUTTI

Inviaci una proposta editoriale

Scrivici riguardo a un ordine

Iscriviti alla newsletter

Appuntamenti

  • L’INARCHIVIABILE di Marco Scotini, Campus NABA

    23 MAGGIO ORE 18:30 PRESENTAZIONE PRESSO Campus NABA Via Ostiense 92 Roma Marco Scotini in dialogo con Nicolas Martino, Marcelo Expósito e Carla…

    Leggi tutto
  • La storia di Kàmila

    Mercoledì 17 maggio ore 17.30 Biblioteca Orticoltura Firenze

    Leggi tutto
  • L’INARCHIVIABILE di Marco Scotini, Triennale Milano

    16 MAGGIO ORE 18:00 Triennale di Milano Marco Scotini in dialogo con Luca Cerizza e Luca Vitone

    Leggi tutto
  • Presentazione L’INARCHIVIABILE di Marco Scotini

    GIOVEDÌ 20 APRILE ORE 18.00 Sala Carroponte FM Centro per l’Arte Contemporanea Via Piranesi 10, Milano Intervengono MARCELLA CAMPAGNANO MARCELO EXPOSITO…

    Leggi tutto
  • La storia di Kàmila. Trans Queer Refugee

    Venerdì 21 aprile 2023 9.00-11.00 Aula 1 (primo piano) Aule Lercaro via Riva Reno 57 Bologna Presentazione del libro con l’autrice Laura…

    Leggi tutto

Acquista in sicurezza

Pagamenti sicuri tramite PayPal o in contrassegno, spedizioni con Poste Italiane o corriere

Novità

Tanti libri nelle aree tematiche privilegiate: antropologia, sociologia, estetica e visual culture


Marchi di accettazione PayPal

icon box image

Mimesis Group

Meltemi è amica di Mimesis Group, un network di servizi editoriali per la pubblicazione di libri e la divulgazione della ricerca accademica