-
Nuovo
Ribellatevi!
MeltemiDisponibile dal 16 maggio 2025
Le elezioni presidenziali francesi del 2024 hanno prodotto una frammentazione politica dagli esiti imprevedibili. Il Nuovo Fronte Popolare, guidato da Jean-Luc Mélenchon, ha ottenuto la maggioranza dei seggi con un programma radicale e progressista, senza per questo essere chiamato a dirigere il Paese. In Ribellatevi!, finalmente tradotto per i lettori italiani, l’autore ripercorre le tappe che hanno portato l’umanità ancora una volta nel baratro della guerra e delle violenze generate dagli interessi delle oligarchie capitaliste. Un libro per tornare ad affermare la centralità di una vita solidale e inclusiva, contro l’individualismo delle merci e del profitto.20,00€19,00€ -
Nuovo
Sotto un cielo di piombo
LineeNel Secondo dopoguerra, un insieme di iniziative e di proteste pubbliche si mobilitò in tutto il nostro Paese: fu il cosiddetto movimento di lotta per la casa, nato come conseguenza diretta dell’acuta crisi abitativa che colpì l’Italia di quel periodo, in cui le già numerose difficoltà ereditate dal ventennio fascista erano state aggravate dalle poco lungimiranti politiche delle giunte democristiane.20,00€19,00€ -
Nuovo
La giustizia raccontata
LineeFare l’avvocato non è una semplice professione, ma una vocazione che richiede competenze tecniche, sensibilità nell’approccio psicologico con il cliente e una profonda capacità di ascolto. È un mestiere che oscilla tra ciò che l’assistito chiede e ciò che è necessario offrirgli, tra le regole del diritto e le sfide umane.20,00€19,00€ -
Iperindividualità
LineeLa contemporaneità tecnologica è una realtà iperconnessa, attraversata da transizioni, passaggi e ibridazioni, in cui l’attenzione è sempre più rivolta ai processi, alle relazioni e alle loro trasformazioni, ovvero a ciò che non si condensa in sostanze e sostrati fissi. Gli agenti – umani e non – sono iperindividui: entità irriducibili a unità e identità stabili ed esposte a una complessa e ambigua economia del desiderio, quella dell’epoca digitale. In questo saggio, fenomenologia, psicoanalisi e filosofia della tecnologia vengono mobilitate e incrociate nel tentativo di comprendere le forme fondamentali dell’iperindividualità tecnologica.20,00€19,00€ -
La famiglia multilingue
LineeIl libro esplora le dinamiche linguistiche in atto nella trasmissione della lingua tra generazioni, evidenziando l’influenza di fattori sociali, identitari e ideologici. Si rivolge sia ai genitori, che spesso incontrano difficoltà nel trasmettere la propria lingua ai figli, sia a professionisti che lavorano con bambini e adolescenti plurilingui. Attraverso racconti di genitori e figli, il volume analizza le realtà familiari influenzate da migrazione e fattori socio-politici, offrendo suggerimenti pratici per affrontare le sfide del multilinguismo intergenerazionale.12,00€11,40€ -
Server ribelli
Democrazie e conflittiIl saggio ricostruisce la genealogia dell’attivismo digitale in Italia per analizzare le trasformazioni che hanno interessato il cyberspazio e la scena hacker negli ultimi trent’anni. L’obiettivo è quello di disegnare una nuova geografia dell’hacktivismo italiano – quale sintesi delle pratiche hacker e dell’attivismo politico – partendo dalla creazione dei primi hacklab presenti nei centri sociali, passando per gli hackmeeting degli anni ’90, fino alla nascita dei nuovi collettivi hacker e dell’istanza Mastodon.bida.im di Bologna.22,00€20,90€ -
Allattare oggi
LineeUna pratica vecchia come il mondo: l’allattamento. Quante madri si sono sentite dire che è meglio allattare al seno e un attimo dopo che è meglio farlo con il biberon? In questo nuovo libro, Andrée-Marie Dussault ha voluto raccogliere le testimonianze di una ventina di madri con lunghe esperienze di allattamento. L’assunto da cui parte l’autrice è che le potenti lobby del latte artificiale hanno colonizzato le mentalità al punto che sembra più “normale”, più accettabile, che un bambino venga allattato con il biberon piuttosto che al seno.12,00€11,40€ -
Critica della ragione pandemica
LineeNel novembre del 2022 si è svolto a Torino il congresso internazionale POLI-COVID-22, il primo in Italia concepito in ambito accademico e dedicato alla gestione pandemica, alle sue implicazioni sanitarie, etiche e sociali, alla sua eredità. Il congresso ha ospitato una pluralità di studiosi e specialisti italiani e stranieri, che hanno messo a disposizione i risultati delle loro ricerche negli ambiti della medicina, del diritto e della bioetica, della sociologia e della comunicazione. → Per le schede biobliografiche degli autori clicca qui32,00€30,40€ -
La società delle singolarità
Biblioteca / SociologiaIn questo suo capolavoro teorico, Andreas Reckwitz esamina cause, strutture e conseguenze della “società delle singolarità” in cui viviamo: dalla trasformazione del capitalismo industriale in capitalismo culturale all’ascesa delle tecnologie digitali e della “macchina della cultura”, fino all’emergere di una nuova classe media urbana e istruita.25,00€23,75€ -
Sviluppo al capolinea
RethinkDa più di tre decenni lo sviluppo italiano ha subito una battuta d’arresto e oggi il Paese appare fermo al capolinea. Grazie a un’imponente mole di dati ed esempi significativi, Pier Giorgio Ardeni traccia un quadro completo – e drammatico – dei grandi mali che rischiano di travolgerci: la crisi demografica, con l’invecchiamento della popolazione e la bassa natalità; la crisi del sistema produttivo e del lavoro, dovuta alla mancanza di investimenti pubblici e privati, all’impatto dell’automazione e soprattutto all’aumento della precarietà stabilito dalle nefaste riforme del lavoro; gli squilibri tra Nord e Sud, tra uomini e donne, tra giovani e adulti, dettati da politiche sociali irresponsabili; e infine gli effetti della crisi ecologica, con alluvioni, siccità e dissesto idrogeologico, che ci chiamano a superare un modello di sviluppo “produttivista” cresciuto sullo spreco di natura.20,00€19,00€ -
Il panico morale
DeviAzioniIl saggio illustra l’evoluzione del concetto di panico morale e dei suoi modelli attraverso una selezione di ricerche empiriche e di contributi teorici sul tema. Analizzando le dinamiche sociali e il ruolo dei mass media nell’amplificazione di alcuni problemi sociali e nella creazione e nel rinforzo dei panici morali a essi connessi, il volume offre l’opportunità a studenti e studiosi nell’ambito delle scienze sociali, decisori politici, professionisti e operatori delle istituzioni di conoscere meglio quelli che sono gli aspetti fondamentali legati al panico morale.20,00€19,00€ -
Natura contronatura
Culture RadicaliNella cultura occidentale, la natura assume volti contrastanti: entità pura e benevola, da un lato; forza selvaggia e mostruosa, dall’altro. Si tratta di rappresentazioni che rivelano uno sguardo teso fra il desiderio di controllo e il riconoscimento di ciò che sfugge a ogni dominio. Da sempre, questa ambivalenza ha permesso di utilizzare la natura come riferimento per tracciare il confine tra ciò che è ritenuto normale e ciò che, al contrario, viene respinto, negato ed escluso: il contronatura. Mostri, prodigi e corpi indisciplinati sono alcune delle figure che popolano i margini di una natura concepita come pura, sana e binaria.20,00€19,00€
Catalogo
Meltemi Editore > Prodotti
Filters
Vedi il carrello “Cosa si nasconde dietro il bullismo” è stato aggiunto al tuo carrello.