48,00€ 45,60€
Come si fa un film? Chi meglio di un regista professionista, quale è Stefano Incerti, può insegnare i trucchi del mestiere a chi aspiri a una carriera nel mondo del cinema? Dove trovare le idee, come scrivere una sceneggiatura, curare la realizzazione fino alla distribuzione nelle sale: i processi di produzione di un‘opera cinematografica sono qui magistralmente sintetizzati.
Come si fa un film? Chi meglio di un regista professionista, quale è Stefano Incerti, può insegnare i trucchi del mestiere a chi aspiri a una carriera nel mondo del cinema? Dove trovare le idee, come scrivere una sceneggiatura, curare la realizzazione fino alla distribuzione nelle sale: i processi di produzione di un‘opera cinematografica sono qui magistralmente sintetizzati. Attraverso la visione, l’esame, l’analisi e l’amore per alcuni capisaldi del cinema mondiale, l’autore fornisce i concetti pratici e teorici che attengono alla realizzazione fattuale e non solo al metodo filologico. Il cinema è arte e industria e questo libro prova ad affrontare i film con un approccio che consenta l’esaltazione della forma estetica e l’analisi degli strumenti, senza prescindere dalla consapevolezza che i “film liberano la testa”, sono un valore di arricchimento e di libertà.
Stefano Incerti è regista e sceneggiatore. Tra i suoi film: Il verificatore (1995, David di Donatello, Grolla d’oro, Globo d’oro), L’uomo di vetro (2007), Complici del silenzio (2009), Gorbaciof (2010, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto International Film Festival). Dal 2011 insegna Cinematografia ed è coordinatore del corso di Cinema all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788855190527 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2019 |
N° pagine | 730 |
Fabio Canessa – La Nuova Sardegna, 29 gennaio 2020
“Uno sguardo dentro la fabbrica dei film”
Leggi la recensione
Buona la prima (Run Radio), 8 gennaio 2020
“I film liberano la testa”
Ascolta l’intervista
Francesco Buffoli – Rockerilla, gennaio 2019
“Carta stampata”
Leggi la recensione
Gioacchino Toni – ilpickwick.it, 27 dicembre 2019
“Le lezioni di cinema di Stefano Incerti”
Leggi la recensione
Gabriele Ottaviani – convenzionali.wordpress.com, 4 dicembre 2019
“I film liberano la testa”
Leggi l’articolo
Conchita Sannino – La Repubblica – Ed.Napoli, 4 dicembre 2019
“Così il cinema libera il Sud”
Leggi la recensione
La Repubblica – Ed.Napoli, 4 dicembre 2019
“I film liberano la testa”
Leggi la recensione