24,00€ 22,80€
La maggioranza delle persone si informa sui social media, e ha paura delle fake news. Cede i propri dati, ma vorrebbe avere un maggiore controllo su di essi. Si affida a un solo motore di ricerca, però è favorevole alla concorrenza. Incrementa i profitti delle big tech, ma preferirebbe che fossero più tassate.
La maggioranza delle persone si informa sui social media, e ha paura delle fake news. Cede i propri dati, ma vorrebbe avere un maggiore controllo su di essi. Si affida a un solo motore di ricerca, però è favorevole alla concorrenza. Incrementa i profitti delle big tech, ma preferirebbe che fossero più tassate.
Non si può rinunciare ai grandi benefici offerti da Internet e dalle app. Eppure, numerosi “problemi scottanti” segnalano una distanza fra l’ambiente digitale attuale e quello auspicato dai cittadini. Il punto è che ogni epoca deve gestire le proprie innovazioni. Questa, dunque, è la storia in corso (e la teoria), vista dagli italiani, delle grandi piattaforme digitali, delle loro conseguenze su una società democratica e dei nostri tentativi, più o meno avanzati, di governarle.
Gabriele Giacomini è assegnista di ricerca presso l’Università di Udine e fellow presso il Center for Advanced Studies Southeast Europe di Rijeka. Fra le sue pubblicazioni si segnalano Potere digitale (2018) e The Arduous Road to Revolution (2022).
Alex Buriani, dottore in Scienze statistiche ed economiche all’Università di Bologna, è direttore di ricerca dell’Istituto Ixè di Trieste, una delle principali aziende di indagini demoscopiche in Italia.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788855196970 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2022 |
N° pagine | 300 |
Prefazione di | Antonio A. Casilli |
Mauro Barberis – MicroMega, 6 febbraio 2023
“Le piattaforme perdono, licenziano e gli italiani cominciano a diffidare”
Leggi la recensione
Mauro Barberis – Il Fatto Quotidiano, 5 febbraio 2023
“Finalmente un libro non apocalittico su Internet”
Leggi la recensione
Gioacchino Toni – Carmillaonline, 18 gennaio 2023
“Il governo delle piattaforme digitali”
Leggi la recensione
Monica Mattioli – L’Economia, Corriere della Sera, 19 dicembre 2022
“Diritti digitali, tra fake news e affidabilità delle fonti”
Leggi la recensione
Gabriele Giacomini – Login, Corriere della Sera, dicembre 2022
“Media digitali, ma il potere è solido”
Leggi la recensione
Messaggero Veneto, 14 dicembre 2022
“Il governo delle piattaforme digitali”
Leggi la recensione
Il Piccolo, 15 dicembre 2022
“Il mito dell’egemonia delle big tech e il rapporto con le news sui social”
Leggi l’articolo
Gabriele Giacomini – Messaggero Veneto, 7 dicembre 2022
“I giganti digitali e il controllo sull’economia”
Leggi l’articolo