-
Granelli di sabbia
LineeGranelli di sabbia raccoglie alcuni degli scritti teorici più significativi e degli interventi più direttamente politici di Danilo Zolo, tra i maggiori filosofi del diritto e della politica italiani.20,00€19,00€ -
Sguardi privati
PlexusÈ importante e cruciale, soprattutto nell’analisi del cinema amatoriale e di famiglia, spostare l’attenzione dalle cose alle pratiche, dagli oggetti alle persone. La necessità di empatia nella catalogazione, analisi, interpretazione e riproposizione di tali materiali è divenuta oggi fondamentale.26,00€24,70€ -
L’atto di vedere
Biblioteca / Estetica e culture visuali“Credo che l’idea di un film debba nascere da un sogno, da un sogno vero e proprio, oppure da un sogno a occhi aperti“. Bastano poche parole per cogliere l’affascinante personalità di Wim Wenders. Autore introspettivo e sensibile, si batte per una “moralità delle immagini“ fatta di rispetto per le persone, i luoghi e la storia. Dopo la Road Trilogy – serie cinematografica ambientata per le strade della Germania occidentale –, Wenders emigra negli Stati Uniti, attirato dalla loro cultura visiva, ma prende presto le distanze dal cinema americano per tornare alle proprie radici, dedicandosi alla costruzione di un cinema europeo e alla ricerca di quella dimensione rimossa del “sentirsi tedesco“.20,00€19,00€ -
La situazione coloniale e altri saggi
Antropologia OggiPubblicato nel 1951, La situation coloniale: Approche théorique è il saggio forse più commentato dell’intera produzione scientifica di Georges Balandier, espressione di un atteggiamento critico verso il colonialismo, che segna gli ultimi decenni dell’Impero e che avvicina l’autore ad altri intellettuali dell’epoca – fra cui artisti, letterati, poeti originari delle colonie – e tra i francesi metropolitani Jean-Paul Sartre e Michel Leiris.16,00€15,20€ -
Il capitale mondo
LineeLa crisi del mondo globalizzato procede inarrestabile e in maniera convulsa su ogni piano: economico, sociale, politico, ecologico… Ma quale ne è la causa?30,00€28,50€ -
Pensare la fine
LineeLa recente accelerazione della crisi climatica e ambientale non trova soluzioni adeguate. L’ipotesi da cui prende le mosse il saggio di Marco Pacini è che per imboccarne una via d’uscita risulti indispensabile la pratica di un pessimismo attivo e creativo, anziché la predicazione di un ottimismo ottuso.15,00€14,25€ -
Governare con il terrore
LineeGrazie alle narrazioni autocertificate e diffuse attraverso i social network, assistiamo oggi a un perenne stato di eccezione che induce i cittadini a cedere sempre maggiori porzioni di garanzie costituzionali in cambio di un astratto concetto di sicurezza che si presume possa essere garantito solo da provvedimenti con una marcata impronta autoritaria. DUE VOLUMI INDIVISIBILI32,00€30,40€ -
Anime
MotusMigliaia di crani allineati sopra interminabili file d’ossa nei misteriosi sotterranei di Napoli: sono i sans papiers dell’aldilà, morti senza lutto e senza conforto, proprio come le vittime della pandemia. La pietà popolare li identifica con le anime che soffrono in purgatorio. E continuerebbero a soffrire per l’eternità se non fosse per i devoti che li adottano, accogliendo nel loro pantheon familiare questi spiriti in pena.18,00€17,10€ -
Il segno audiovisivo
LineeQuali sono gli elementi che caratterizzano la fruizione di un frammento audiovisivo di un disegno in movimento? E quali le differenze tra un disegno che comunica senso e uno che invece ne è privo?20,00€19,00€ -
Populisti al governo in Italia
Democrazie e conflittiIl volume si incentra sull’analisi di alcuni aspetti chiave del rapporto tra populismo e democrazia e, nello specifico, sul tipo di tensione che il governo bi-populista Movimento 5 Stelle-Lega ha prodotto sulle istituzioni, sulle prassi e sui principi democratici.28,00€26,60€ -
Clandestino
Biblioteca / SociologiaUno spettro, il “clandestino”, ossessiona l’analisi e il racconto dell’immigrazione in Italia. È a partire da tale figura che sono state introdotte le distinzioni di fondo – stranieri/italiani, immigrati/cittadini, noi/loro – intorno alle quali si è definita l’agenda della politica e ha preso forma parte della ricerca scientifica sul tema.18,00€17,10€
Catalogo
Meltemi Editore > Prodotti
Filters
Vedi il carrello “Contro la gerarchia e il dominio” è stato aggiunto al tuo carrello.