-
Violenza ↔ Società
LineeLa società attiva forme più o meno esplicite di violenza, esprimendo paradigmi sessuali, economici, giuridici e religiosi, nelle arti figurative, nei social network, con le politiche finanziarie ecc.: tutti gli strumenti che regolano il patto sociale.15,00€14,25€ -
Il bagaglio intimo
LineeChe cosa portare con sé in un viaggio della speranza verso l’Europa? Se lo chiede l’antropologo Luca Pisoni, quando decide di vivere un anno con i migranti di passaggio al Brennero e quelli residenti in un centro di accoglienza di Trento. Il risultato è questo libro, che descrive lo svolgersi quotidiano di incontri e interviste, caratterizzate da emozioni altalenanti e corredate da piccoli aneddoti. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub14,00€13,30€ -
La guerra cieca
Cinema, arti e culture visiveCome e cosa si vedeva durante la Grande guerra? Come sono cambiate le forme di rappresentazione e i modi di vedere in seguito alla catastrofica messa in scena degli orrori della modernità?28,00€26,60€ -
Parole chiave su linguaggio e cultura
Biblioteca / SemioticaLe settantacinque voci raccolte in questo lessico, redatte da specialisti del settore, sono piccoli saggi che condensano un vasto insieme di percorsi interdisciplinari, riproposti e approfonditi dalle bibliografie poste alla fine di ogni lemma. Un volume che sottolinea l’importanza dello studio della lingua: una lingua intesa come strumento semiotico e pratica culturale che dà forma all’interazione fra gli uomini, modellando e trasformando l’intera realtà sociale.25,00€23,75€ -
L’onda anonima
Public Opinion StudiesClima di opinione, sondaggi di opinione, leader di opinione, opinionmakers: nell’impetuoso flusso multimediale globale degli ultimi decenni il concetto e il ruolo dell’“opinione pubblica” si sono insinuati in modo sempre più capillare e pervasivo nel nostro vivere quotidiano.20,00€19,00€ -
Mediascapes
Antropologia OggiOggi la diversità culturale passa dall’uso che le società fanno dei media, dai modi in cui il flusso planetario di immagini, video, film e fiction televisive viene rimodellato localmente da strategie individuali e di gruppo che, nel consumo e nella produzione di immagini, cercano di tratteggiare rappresentazioni più o meno coerenti del mondo, di comporre memorie collettive, di darsi una visione del futuro.24,00€22,80€ -
Identità della persona e senso dell’esistenza
LineeQual è il nesso tra l’identità che ciascuno di noi percepisce come propria e il senso che conferiamo alla nostra esistenza? Per pervenire a una risposta vengono indagate innanzitutto le basi psicofisiologiche e ontogenetiche dell’identità personale. Qui si mostra la continuità organica e biologica che lega le dimensioni istintuali, sensomotorie e pulsionali, alla costituzione della sfera personale. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub20,00€19,00€ -
Potere digitale
MotusCome Internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia? Per rispondere abbiamo intervistato autorevoli esperti dalle cui parole emergono posizioni ricche e plurali. Attraverso un’analisi dei recenti cambiamenti sociali, questo volume intende affrontare problemi come la crisi dei partiti e dei media tradizionali, l’affacciarsi di nuovi intermediari (come le piattaforme social), la frammentazione e la polarizzazione della sfera pubblica, la sfida della partecipazione online fra limiti e opportunità, l’ipotesi della democrazia digitale.24,00€22,80€ -
Soldi e pallone
MotusNei mesi estivi – e non solo – il calciomercato monopolizza le colonne dei giornali e infiamma le discussioni di tutti gli sportivi. Ma ci siamo mai soffermati sul suo funzionamento? Tra i sistemi regolati dallo scambio di beni, infatti, il mercato dei calciatori rappresenta senza dubbio un unicum.18,00€17,10€ -
Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo
LineeNell’ipermodernità, i comportamenti privati e collettivi vengono legittimati dall’industria culturale per mezzo di immaginari visuali. Si tratta di costrutti simbolici e tecnologici che generano una realtà dove la sfera sacra, transitando verso quella profana, legittima le strutture istituzionali e la ripetibilità del quotidiano.18,00€17,10€ -
Sovranità o barbarie
Visioni EreticheUno spettro s’aggira per l’Europa: lo spettro del sovranismo. Tanto l’establishment quanto la sinistra non perdono occasione di ricordarci come il sovranismo rappresenti la principale minaccia per la democrazia e per la pacifica convivenza tra i popoli europei. Ma è veramente così? E cosa si intende davvero per “sovranismo”?20,00€19,00€ -
Emergere dalla lunga notte
Antropologia OggiLe relazioni contemporanee tra Africa ed Europa, l’integrazione degli immigrati, lo statuto ormai ibrido e liberato della lingua una volta coloniale, le opposizioni tra rigurgiti razzisti e rivendicazioni politiche fondate sul ribaltamento dello stigma della razza: queste sono solo alcune delle questioni attraversate dal fondamentale saggio di Achille Mbembe, tra i maggiori teorici del postcolonialismo. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub20,00€19,00€
Catalogo
Meltemi Editore > Prodotti
Filters
Vedi il carrello “Neurodiversità” è stato aggiunto al tuo carrello.