Linee

Filters
Vedi il carrello “La famiglia in disordine” è stato aggiunto al tuo carrello.

Visualizzando 1-12 di 256 prodotti

Visualizza 12/24/Tutto

Please add widgets to the WooCommerce Filters widget area in Appearance > Widgets

1-12 of 256 products

Comitato scientifico

PIERRE DALLA VIGNA
(Università degli Studi dell’Insubria, Varese-Como)

ANTONIO DE SIMONE
(Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’)

JOSÉ LUIS VILLACAÑAS BERLANGA
(Universidad Complutense de Madrid)

MAURO PROTTI
(Università del Salento)

RAFFAELE FEDERICI
(Università degli Studi di Perugia)

ROBERTO REVELLO
(Università degli Studi dell’Insubria, Varese-Como)

LUCA TADDIO
(Università degli Studi di Udine)

  • Nuovo
    COVER-linee-sestili-sotto-cielo-piombo

    Sotto un cielo di piombo

    Nel Secondo dopoguerra, un insieme di iniziative e di proteste pubbliche si mobilitò in tutto il nostro Paese: fu il cosiddetto movimento di lotta per la casa, nato come conseguenza diretta dell’acuta crisi abitativa che colpì l’Italia di quel periodo, in cui le già numerose difficoltà ereditate dal ventennio fascista erano state aggravate dalle poco lungimiranti politiche delle giunte democristiane.
    20,00 19,00
  • Nuovo
    COVER-linee-ponti-pauli-giustizia-raccontata

    La giustizia raccontata

    Fare l’avvocato non è una semplice professione, ma una vocazione che richiede competenze tecniche, sensibilità nell’approccio psicologico con il cliente e una profonda capacità di ascolto. È un mestiere che oscilla tra ciò che l’assistito chiede e ciò che è necessario offrirgli, tra le regole del diritto e le sfide umane.
    20,00 19,00
  • COVER-linee-buongiorno-iperindividualita

    Iperindividualità

    La contemporaneità tecnologica è una realtà iperconnessa, attraversata da transizioni, passaggi e ibridazioni, in cui l’attenzione è sempre più rivolta ai processi, alle relazioni e alle loro trasformazioni, ovvero a ciò che non si condensa in sostanze e sostrati fissi. Gli agenti – umani e non – sono iperindividui: entità irriducibili a unità e identità stabili ed esposte a una complessa e ambigua economia del desiderio, quella dell’epoca digitale. In questo saggio, fenomenologia, psicoanalisi e filosofia della tecnologia vengono mobilitate e incrociate nel tentativo di comprendere le forme fondamentali dell’iperindividualità tecnologica.
    20,00 19,00
  • COVER-linee-11x17-la-morgia-famiglia-multilingue

    La famiglia multilingue

    Il libro esplora le dinamiche linguistiche in atto nella trasmissione della lingua tra generazioni, evidenziando l’influenza di fattori sociali, identitari e ideologici. Si rivolge sia ai genitori, che spesso incontrano difficoltà nel trasmettere la propria lingua ai figli, sia a professionisti che lavorano con bambini e adolescenti plurilingui. Attraverso racconti di genitori e figli, il volume analizza le realtà familiari influenzate da migrazione e fattori socio-politici, offrendo suggerimenti pratici per affrontare le sfide del multilinguismo intergenerazionale.
    12,00 11,40
  • COVER-linee-dussault-allattare-oggi

    Allattare oggi

    Una pratica vecchia come il mondo: l’allattamento. Quante madri si sono sentite dire che è meglio allattare al seno e un attimo dopo che è meglio farlo con il biberon? In questo nuovo libro, Andrée-Marie Dussault ha voluto raccogliere le testimonianze di una ventina di madri con lunghe esperienze di allattamento. L’assunto da cui parte l’autrice è che le potenti lobby del latte artificiale hanno colonizzato le mentalità al punto che sembra più “normale”, più accettabile, che un bambino venga allattato con il biberon piuttosto che al seno.  
    12,00 11,40
  • COVER-linee-cappellutti-cesaretti-laviano-critica-ragione-pandemica

    Critica della ragione pandemica

    Nel novembre del 2022 si è svolto a Torino il congresso internazionale POLI-COVID-22, il primo in Italia concepito in ambito accademico e dedicato alla gestione pandemica, alle sue implicazioni sanitarie, etiche e sociali, alla sua eredità. Il congresso ha ospitato una pluralità di studiosi e specialisti italiani e stranieri, che hanno messo a disposizione i risultati delle loro ricerche negli ambiti della medicina, del diritto e della bioetica, della sociologia e della comunicazione. → Per le schede biobliografiche degli autori clicca qui
    32,00 30,40
  • COVER-linee-appiano-manuale-immagine

    Manuale di immagine

    Per comunicare in modo creativo ed efficace è necessario cogliere e fare proprio ogni stimolo proveniente dalla realtà esterna, dal mondo interiore, dalla cultura e dalle emozioni, valorizzando e rinforzando talento e competenze.
    22,00 20,90
  • COVER-linee-alfredo-teoria-giustizia-migrazione

    Teoria della giustizia e migrazione

    Il dibattito sulla migrazione nella filosofia politica oscilla tra due visioni opposte. Da un lato, il comunitarismo a là Michael Walzer, che difende il principio dell’autodeterminazione della comunità politica e la chiusura dei confini; dall’altro, il liberalismo ispirato a Joseph H. Carens, che sostiene la parità di trattamento in materia di cittadinanza e l’apertura delle frontiere.
    25,00 23,75
  • COVER-linee-catania-antiterrorismo

    Antiterrorismo

    Il nuovo lavoro di Elio Catania si sviluppa attorno ai concetti – opposti ma complementari – di terrorismo e antiterrorismo. Sebbene si generino autonomamente, i due fenomeni sono infatti strettamente connessi, al punto che l’uno modella l’altro. Più precisamente, per antiterrorismo s’intende quell’insieme di elementi – culture di governo e di polizia, codice penale, corpi speciali, legittimità concessa alla protesta – attraverso cui uno Stato si relaziona non solo ai fenomeni estremi di lotta armata, ma anche al conflitto sociale e alla violenza politica.
    24,00 22,80
  • COVER-linee-martellozzo-battiti-nel-vento

    Battiti nel vento

    Frutto di una lunga ricerca antropologica, il volume affronta gli aspetti principali di un evento unico nel suo genere: le “Corse a vuoto” di Ronciglione, nel Viterbese. Due cose le rendono così speciali: a differenza di ogni altro palio d’Italia, i cavalli corrono senza fantino; a vincere sono sempre le femmine. Da secoli, le vie del borgo diventano il palcoscenico per una sfida tra animali plasmati da millenni di selezione, in un gioco che è al contempo patrimonio immateriale, tradizione rinnovata e intreccio tra le vite di uomini e cavalli.
    18,00 17,10
  • COVER-linee-ciucci-voce-campagna

    La voce della campagna

    Per la prima volta in traduzione italiana, il volume esamina il legame che unisce musica, poesia e mascolinità tra i migranti marocchini dell’Alta Valle del Tevere, in Umbria. L’autrice combina una capillare ricerca sul campo a una profonda riflessione storica, teorica e metodologica per analizzare il delicato equilibrio tra collocazione locale e senso di appartenenza alle origini che permette ai migranti di ritrovare la propria identità. Il testo dà una chiave di lettura inedita dei processi migratori in Italia, restituendo così voce a coloro che lasciano la propria terra in cerca di opportunità di vita migliori.
    22,00 20,90
  • COVER-linee-lazzarotti-incontri-antropologici

    Incontri antropologici

    Il libro esamina l’influenza del cattolicesimo sulla tradizione taiwanese. I cattolici di Taiwan vivono in un ambiente completamente non cattolico, dove il culto degli antenati ha una grandissima importanza. In ogni individuo, secondo la prospettiva dell’autore, avviene però l’incontro tra le due culture: le divinità, gli antenati e i fantasmi che popolano la religione degli Han coesistono con l’adattamento del messaggio evangelico da parte della Chiesa cattolica alle peculiarità locali e in particolare al culto degli antenati.
    16,00 15,20