-
La femme-machine
LineeRosanna Benzi, originaria di Morbello, nella campagna piemontese, viene colpita dalla poliomielite all’inizio degli anni Sessanta; da quel momento, e per ventinove anni, vivrà in un polmone d’acciaio all’ospedale “San Martino” di Genova, consapevole di un corpo d’avanguardia.15,00€14,25€ -
Nella terra di mezzo
LineeTre diverse generazioni di registi si confrontano, tra il 1990 e il 2010, con un tema fino ad allora privo di modelli narrativi di riferimento, ma sentito come adatto a riallacciare i fili della migliore tradizione cinematografica italiana.24,00€22,80€ -
Soggettivazioni antagoniste
LineeRiconoscimento, identità, migrazioni, razzismo, nazione, cittadinanza, confini: sono queste alcune delle parole-chiave che hanno segnato in profondità il pensiero moderno occidentale e che in questo volume sono passate in rassegna alla luce delle potenti riflessioni elaborate da Frantz Fanon.20,00€19,00€ -
Il mostro di Foucault
LineeIl mostro costituisce il limite di un determinato ordine del discorso e del potere, segnala il punto di crisi dei dispositivi nell’includere, gestire, controllare la differenza. Ma la differenza è mostruosa nella misura in cui pone il pensiero e il linguaggio di fronte ai propri limiti. Tale questione ha carattere riflessivo, riguarda la possibilità di pensare questa indeterminatezza, questo indefinibile a cui il mostro rinvia.22,00€20,90€ -
Il futuro in bilico
LineeIl futuro in bilico riflette sulla distopia, ossia sul “luogo cattivo”, tanto nella finzione letteraria, fumettistica e cinematografica, quanto nei percorsi storici e socio-politici degli ultimi 150 anni. Attraverso lo studio di opere fondamentali come 1984, Il mondo nuovo, Fahrenheit 451, Kallocaina, Il racconto dell’ancella e V per Vendetta, il testo “sfrutta” la distopia e la fantascienza per svelare provocatoriamente i sistemi di violenza e controllo e i processi di manipolazione e repressione che caratterizzano la società contemporanea, sia in contesti totalitari/autoritari, sia in realtà democratiche.28,00€26,60€ -
Temp. non disp.
Consumo e potere
LineeI cambiamenti avvenuti nel mondo del consumo e nel sistema mediatico hanno prodotto una radicale trasformazione dell’esperienza vissuta, poiché hanno alterato le tre aperture fondamentali dell’esistenza: al mondo, all’altro e al futuro.20,00€19,00€ -
Auschwitz dopo Auschwitz
LineeTra divieto e provocazione si muove il famoso verdetto di Theodor Wiesengrund Adorno del 1949 per il quale “scrivere poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie”. Il volume raccoglie testi di diversi studiosi che si sono confrontati (direttamente o indirettamente) con la controversa sentenza adorniana, analizzandola in una prospettiva interdisciplinare attraverso le lenti di filosofi, scrittori, poeti, intellettuali, in un passo incrociato tra il poetico e il politico. Con un testo inedito di Günther Anders Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub18,00€17,10€ -
Nuove cittadine, nuove cittadinanze?
LineeA partire da una ricerca etnografica sulle associazioni di donne migranti nella regione spagnola dell’Andalusia, il libro esplora i processi di trasformazione e di costruzione della cittadinanza “dal basso” nel contesto dell’Europa del Sud. Le forme di partecipazione di queste “nuove cittadine” vengono analizzate attraverso una prospettiva di genere e microsociologica, emergente e innovativa nel campo dei citizenship studies.22,00€20,90€ -
Le disuguaglianze nella pianificazione urbana
LineeIl fenomeno dell’urbanizzazione sta condizionando pesantemente il secolo attuale e finirà per condizionare le generazioni future. Descrivere il cambiamento prodotto dall’urbanizzazione, significa, nella prospettiva di una sociologia “non ovvia”, osservare come, fra le inquietudini locali e globali e le incertezze del tempo presente, sia necessario ripensare il ruolo degli esperti e del sapere specialistico.16,00€15,20€ -
Temp. non disp.
Musulmani in Italia
Linee“Islam” e “musulmani” sono temi ormai sempre più attuali nei dibattiti pubblici in Europa, in grado di generare un forte impatto emotivo, anche e soprattutto in Italia. L’autore in questa ricerca propone un’analisi ragionata sull’impatto e sul significato della presenza delle comunità islamiche nella città di Roma, cercando di rispondere ad alcune domande: da quali Paesi provengono i musulmani presenti nella Capitale? Quanti sono? Come si ridistribuiscono all’interno del territorio romano? Quale impatto socio-urbano produce la minoranza religiosa islamica sulla città?15,00€14,25€ -
Memoria, maschera e macchina nel teatro di Robert Lepage
LineeMemoria, maschera e macchina sono termini interscambiabili nel teatro di Robert Lepage, regista e interprete teatrale franco-canadese considerato tra i più grandi autori della scena contemporanea che usa i nuovi media; se la sua drammaturgia scava l’io del personaggio portando alla luce un vero e proprio arsenale di memorie personali e collettive, la macchina scenica video diventa il doppio del soggetto, specchio della sua interiorità più profonda.28,00€26,60€ -
Italia Evolution
LineeL’evoluzione italiana è già iniziata, anche se è sommersa, sotterranea, nascosta. Questo libro è un viaggio che attraversa non solo chi siamo, ma anche e soprattutto chi potremmo essere. Italia Evolution indaga le numerose zone “interdette” del nostro Paese (fisiche e psichiche, materiali e culturali), gli esperimenti di futuro in corso, le diverse percezioni della cultura italiana, gli immaginari del recente passato e quelli in via di costruzione, i processi artistici basati su una relazione intensa con le comunità e i territori.16,00€15,20€
Linee
Filters
- Non puoi aggiungere "Genealogie della modernità" al carrello perché il prodotto è esaurito.