-
Introduzione a una poetica del Diverso
LineeIntroduzione a una poetica del Diverso è la nuova edizione del primo libro di Glissant tradotto in italiano. Si configura come una vera e propria premessa al “pensiero arcipelagico” dell’autore martinicano e ad alcuni dei concetti chiave della sua produzione, come quelli di Relazione, creolizzazione, identità rizoma, Tutto-mondo, Diverso.14,00€13,30€ -
Van Gogh a Hollywood
LineeCosa ci fa Van Gogh a Hollywood? Come mai l’artista incompreso e sfortunato è andato a finire nella mecca del cinema? Nessuna meraviglia: Van Gogh ha subito lo stesso destino toccato a molti altri, da Picasso a Warhol, da Modigliani a Pollock, le cui vicende biografiche sono divenute film. La cosiddetta “vita d’artista” costituisce ormai un vero e proprio filone cui il grande schermo si rivolge con sempre crescente interesse. Attraverso l’attenta analisi di questo genere cinematografico, Senaldi scopre come proprio nelle nostre società, apparentemente laiche e inclini al cinismo, resista un’autentica “mitologia mediale” e sopravviva l’inossidabile “leggenda dell’artista”.15,00€14,25€ -
Codice Bowie
LineeAmore e Morte, Londra e Berlino, Transmedialità e Postmoderno. Questo libro non è una biografia, né un’enciclopedia e neppure una raccolta di interviste, di foto o di testi delle canzoni di David Bowie. Si tratta di un appassionante glossario sui generis dei contenuti e dei concetti che il musicista inglese ha adottato e rielaborato nella sua carriera artistica, delle categorie che aiutano a catalogarne e a interpretarne la produzione e la presenza pubblica. La sua musica, il suo stile e la sua verve scenica hanno influenzato la vasta arena del music business, la moda, l’arte, il design e il discorso sull’identità. Alieno, ambiguo, androgino, camaleontico, complesso e contraddittorio… Cos’è David Bowie?18,00€17,10€ -
Non sarà un pranzo di gala
LineeUn innovatore del pensiero critico dibatte con i massimi protagonisti della politica economica italiana e internazionale. A partire da una tesi di fondo: la lotta tra capitali per la conquista dei mercati mondiali conduce alla centralizzazione del potere nelle mani di pochi vincitori e alla consequenziale reazione sovranista degli sconfitti. Una “pura lotta di classe in senso marxiano, ma tutta interna alla classe capitalista”, con il lavoro totalmente zittito. A meno di una svolta.18,00€17,10€ -
La crisi agraria ed eco-genetica
LineeContinuando le riflessioni iniziate con Di chi è la terra?, questo testo cerca di rendere più agevole la comprensione delle cause profonde di quanto ogni giorno appare sui giornali o in televisione: migranti che arrivano alle nostre porte, deforestazione delle grandi riserve della biosfera, degradazione delle risorse naturali alla ricerca di ciò che sembra indispensabile per il nostro modo di vivere.11,00€10,45€ -
San Cono
LineeQuesto libro, di tipo etnografico-antropologico, mostra aspetti singolari di un paesino allo stesso tempo originale e simile a tanti altri, non solo piccoli, comuni siciliani e del Sud Italia. Le “storie” di San Cono e i personaggi di questo libro sono infatti emblematici di una storia sociale comune al mondo mediterraneo.10,00€9,50€ -
Il coraggio delle emozioni
LineeNonostante i progressi compiuti nel campo delle neuroscienze, rimane ancora difficile affrontare emozioni quali la tristezza, la rabbia e la paura, in virtù di un atteggiamento di rimozione che le inquadra – nel migliore dei casi – come qualcosa di inutile, se non addirittura di patologico.18,00€17,10€ -
Ereditare
LineeGli esseri umani si preoccupano di chi verrà dopo e devono fare incessantemente i conti con chi è venuto prima: ecco il cuore dell’eredità, che anima e talora tormenta le nostre esistenze. Siamo costantemente alle prese con patrimoni economici, simbolici, affettivi, culturali e ormai persino digitali, ma per lo più non vi facciamo caso, se non quando le cose diventano complicate, come nel caso di un testamento da impugnare, un debito da rifiutare, un giovane irruento da biasimare o un pianeta da salvaguardare.18,00€17,10€ -
Intrecci psiche soma
LineeGrazie al contributo di autori di fama nazionale e internazionale, la prima parte del volume raccoglie riflessioni psicoanalitiche sulle connessioni psiche soma, che si caratterizzano per il superamento del dualismo cartesiano e per la concezione dell’individuo come unità mente corpo. La seconda parte invece presenta esperienze cliniche e di ricerca, che si distinguono per l’integrazione dell’intervento psicologico e psicoterapico in contesti di assistenza primaria e ospedaliera, storicamente dominio dell’area medica.16,00€15,20€ -
Le reti del potere
LineeL’oikocrazia è una nuova forma di governo che si pone come trasversale ai regimi e agli Stati poiché basata sul clan come attore sociale di riferimento e sulla prevalenza degli interessi privati su quelli pubblici. Di fatto, è l’algoritmo del potere contemporaneo, il codice sorgente della globalizzazione, una sorta di World Wide Web reale che ha i propri programmatori e i propri server in Occidente.20,00€19,00€ -
L’assoluta necessità
LineeIl XXI secolo si sta rivelando marcato dall’aumento delle disuguaglianze sociali, da guerre di ogni genere, dalle conseguenze devastanti del cambiamento climatico, nonché dall’ascesa di partiti conservatori e reazionari, i quali a loro volta stanno intensifi - cando tali fenomeni: questo è il volto tangibile dell’Antropocene, qui inteso come l’aumento dell’entropia termodinamica, biologica e dell’informazione causato dalle attività umane.24,00€22,80€ -
Farsi fuori
LineeCome mai, nella sua infinita importanza, nessuno parla di suicidio e più che altro, in genere, se ne bisbiglia? Non si lascia spaventare Franco Foschi, che affronta uno dei temi più inquietanti di sempre con un piccolo libro-mondo pieno di storie, di persone, di letteratura, di riflessioni, di cronaca, ma anche e soprattutto di emozioni e, perché no, di ironia.16,00€15,20€ -
Il misterioso zoppicare dell’uomo
Linee“Si vive di danze, di ballo sociale”. È questo il verso di una bella canzone di Ivano Fossati, in cui è racchiuso il significato del libro. L’autore si misura con l’assillo dei suoi ultimi vent’anni: com’è possibile contrastare l’individualismo proprietario e i valori neoliberali egemoni oggi, come si può prospettare una vita più appagante, esaltante e felice senza cadere nel moralismo civico ma additando la via del desiderio?22,00€20,90€ -
Adbusters
LineeNato sulle matrici della riflessione situazionista di critica alla “società dello spettacolo”, il collettivo canadese Adbusters rappresenta una delle realtà più interessanti dell’attivismo internazionale. Sulle pagine della loro omonima rivista propongono da diversi anni il culture jamming, pratica artistica che sovverte il linguaggio pubblicitario con parodie e détournement per liberare il consumatore dal ruolo di ricevente passivo e suggerirgli un consumo critico.14,00€13,30€ -
Eurosovranità o democrazia?
LineeIl rifiuto dell’euro, e con esso dell’unità europea, viene identificato da una parte dell’opinione pubblica con il ritorno al nazionalismo, assumendo così una valenza regressiva e reazionaria.12,00€11,40€ -
La verità è l’invenzione di un bugiardo
LineeQuanto è reale la realtà? Le nostre immagini del mondo sono solamente invenzioni oppure a esse corrisponde una realtà esterna? È possibile la conoscenza della verità?15,00€14,25€ -
Nanchino 1937-1938
LineePiù di ottant’anni fa, tra il dicembre 1937 e il gennaio 1938, l’esercito giapponese trucidò circa trecentomila persone a Nanchino, allora capitale del paese orientale. Il terribile avvenimento non ha lasciato molti segni nei libri di storia. Le domande di fondo sono: perché lo fecero? Perché in quel modo, estremamente crudele? E perché tale inaudito atto stragistico non ha trovato il suo posto nei libri di storia, nei manuali, nella storia della Cina come del Giappone?9,00€8,55€ -
Le forme dell’aria
LineeUn legame invisibile unisce spazi e atmosfere agli stati d’animo. Una corrispondenza risonante fra la transitorietà dei fenomeni atmosferici e quella dei nostri pensieri, che travalica i confini fra l’interiorità dell’uomo e l’esteriorità del mondo.18,00€17,10€ -
Verità e menzogna dei simboli
LineeCosa sono e come funzionano i simboli? Quali sono i meccanismi di trasmissione dell’immaginario, i suoi spazi e la sua rilevanza sociale? Quali il ruolo e il perimetro del sacro, del mito, del rito, della magia e della religione in certi ambiti, erroneamente percepiti come marginali, della società contemporanea? Quali le strategie di trasmissione della memoria culturale e i processi di produzione e riproduzione dell’identità comunitaria?24,00€22,80€ -
La famiglia in disordine
LineeDecostruita, ricomposta, monoparentale, omoparentale, procreata artificialmente, la famiglia occidentale è oggi soggetta a un grande “disordine” da cui deriverebbero, secondo alcuni, non solo manifestazioni più o meno gravi di incomprensione e disagio all’interno delle mura domestiche, ma anche preoccupanti fenomeni sociali: abusi, abbandoni, violenze.16,00€15,20€ -
L’età dell’oikocrazia
LineeIl trionfo del capitalismo neoliberale ha assunto ormai i contorni di una clanizzazione della società e dell’economia globale. I principali protagonisti di questa fase storica non sono più gli stati-nazione, ma gruppi che agiscono come clan: mafie, gang, terroristi, signori della guerra, ma anche partiti e alte sfere della finanza e delle corporation multinazionali.16,00€15,20€ -
Sign(s) of the times
LineeSullo schermo-interfaccia di uno smartphone, l’individuo connesso si trasforma nella soggettività digitale. Una forma di vita ibrida tra Umano e Intelligenza Artificiale, che si esprime soprattutto per immagini, le cui modalità sociali, cognitive ed estetiche hanno cambiato senso e percezione della storia, dell’economia e della politica, traghettandole nell’era della simultaneità “onlife”.26,00€24,70€ -
Veri falsi
LineeIl falso oggi ha cattiva fama, ma non è sempre stato così. Nel mondo antico era un archetipo molto più sfaccettato. Da un lato, l’inganno, Απάτη, figlio di Nύξ, la notte, e di Ἔρεβος, le tenebre, è una delle calamità fuggite dal mitico vaso di Pandora.16,00€15,20€