-
I dannati senza terra
LineeIl genocidio non è prerogativa dei soli Stati autoritari. Tenendo costantemente in tensione analisi concettuale e indagine storiografica, I dannati senza terra ricostruisce, nelle sue inquietanti sfaccettature, la storia della catastrofe indigena perpetrata dalle “democrazie” occidentali: dagli Stati Uniti al Canada, dall’Australia alla Nuova Zelanda. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub24,00€22,80€ -
Topologia del discorso letterario periferico
Linee“Perché fai ciò che fai? Perché scrivi in una lingua che pochi capiscono?”. La domanda dello scrittore basco Bernardo Atxaga ricorre nelle riflessioni e nei testi di autori diversi, accomunati dall’uso di una lingua periferica. L’osservazione comparata di queste esperienze diventa così un viaggio tra dialetti, lingue locali e minoritarie: voci, luoghi, parole lasciate ai margini del canone letterario.20,00€19,00€ -
Lo spazio ibrido
LineeFernand Braudel scriveva che il Mediterraneo è “mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre”. Il Mediterraneo è lo spazio della differenza in cui le storie, i mutamenti politici e sociali si gonfiano come vele al vento, suscitando continuamente urti e aggiustamenti, negoziazioni e rotture. Con interviste a Claudio Magris, Hamadi Redissi e Franco Rella Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub18,00€17,10€ -
Il colore del cibo
LineeIl pane, l‘acqua, la pasta, le erbe, la carne e poi la fame, l‘abbondanza, l‘immaginario, le nostalgie, le utopie alimentari dei popoli mediterranei sono i protagonisti di questo “racconto del cibo”. Sorta di breviario alimentare, Il colore del cibo vuole interpretare l‘alimentazione mediterranea come espressione di una civiltà fondata sul senso dell‘ospitalità, della sacralità del cibo, del mangiare insieme. Giunto alla sua terza edizione, totalmente rivista, il libro ci invita a specchiarci nel cibo, a riconoscere la nostra civiltà in ciò che mangiamo: in alternativa all‘ideologia del fast food e alla “gastro-anomia”, al di fuori della retorica della “dieta mediterranea”. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub24,00€22,80€ -
The Black Atlantic
LineeThe Black Atlantic è un’appassionata riflessione sul dibattuto tema dell’identità nera. Il suo obiettivo è quello di delineare i contorni storici di una cultura nera transatlantica e delocalizzata, prodotta e riprodotta dalla circolazione intercontinentale di migranti, merci, idee, immagini e oggetti artistici iniziata con la schiavitù.24,00€22,80€ -
L’Islam italiano
LineeOggi, in Italia, l’Islam è la seconda religione del Paese, con due milioni e mezzo di fedeli, di cui oltre un milione di cittadinanza italiana. Una presenza stabile, permanente, seppur minoritaria, che tuttavia una parte dell’opinione pubblica, maggioritaria, ritiene non compatibile con la società. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub15,00€14,25€ -
La pena di morte viva
LineeNel corso dell’ultimo secolo i paesi che hanno approvato la cancellazione della pena di morte, a vantaggio di misure detentive, hanno salutato il cambiamento come un passo in avanti nella tutela dei diritti civili. Ma l’ergastolo, la pena senza fine, è veramente una misura più umana? Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub15,00€14,25€ -
Lavoro alla spina, welfare à la carte
LineeIl Novecento aveva collocato il lavoro al centro del patto di cittadinanza: al dovere di contribuire al benessere materiale e spirituale della società corrispondeva il diritto di ricavarne le risorse necessarie per una vita dignitosa, così come il diritto di accedere al welfare. Gli anni Ottanta hanno avviato la reazione neoliberale contro un sistema che aveva assicurato un accettabile equilibrio tra democrazia e capitalismo. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub18,00€17,10€ -
Violenza ↔ Società
LineeLa società attiva forme più o meno esplicite di violenza, esprimendo paradigmi sessuali, economici, giuridici e religiosi, nelle arti figurative, nei social network, con le politiche finanziarie ecc.: tutti gli strumenti che regolano il patto sociale.15,00€14,25€ -
Il bagaglio intimo
LineeChe cosa portare con sé in un viaggio della speranza verso l’Europa? Se lo chiede l’antropologo Luca Pisoni, quando decide di vivere un anno con i migranti di passaggio al Brennero e quelli residenti in un centro di accoglienza di Trento. Il risultato è questo libro, che descrive lo svolgersi quotidiano di incontri e interviste, caratterizzate da emozioni altalenanti e corredate da piccoli aneddoti. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub14,00€13,30€ -
Identità della persona e senso dell’esistenza
LineeQual è il nesso tra l’identità che ciascuno di noi percepisce come propria e il senso che conferiamo alla nostra esistenza? Per pervenire a una risposta vengono indagate innanzitutto le basi psicofisiologiche e ontogenetiche dell’identità personale. Qui si mostra la continuità organica e biologica che lega le dimensioni istintuali, sensomotorie e pulsionali, alla costituzione della sfera personale. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub20,00€19,00€ -
Dalla notte dei tempi ai giorni senza tempo
LineeNell’ipermodernità, i comportamenti privati e collettivi vengono legittimati dall’industria culturale per mezzo di immaginari visuali. Si tratta di costrutti simbolici e tecnologici che generano una realtà dove la sfera sacra, transitando verso quella profana, legittima le strutture istituzionali e la ripetibilità del quotidiano.18,00€17,10€ -
Temp. non disp.
Guarire con le fiabe
Linee“Spesso chiedo ai miei pazienti in quale fiaba vorrebbero abitare o quale personaggio vorrebbero interpretare”. E in questo libro troviamo le risposte date all’autrice, che racconta così una storia di “storie”, miti e leggende personali, narrazioni originali di persone diverse.15,00€14,25€ -
Viaggio al termine delle onlus
LineeQuali interessi si muovono dentro al macromondo della beneficenza in Italia? È possibile descrivere quei meccanismi che legano il lavoratore al proprio posto di lavoro in un rapporto di fidelizzazione perversa, a fronte di guadagni e tutele quasi inesistenti?14,00€13,30€ -
La voce dell’altra
LineeLa voce dell’altra ha rinnovato i linguaggi della scrittura femminile, valicando i confini tra discipline, muovendosi tra lingue e culture diverse, dando voce al corpo secondo un’estetica del discontinuo, dell’asimmetrico, capovolgendo i canoni del bello e del brutto, corteggiando l’eccesso e la mostruosità, tra innesti, metamorfosi e contaminazioni. Acquista ebook in versione kindle Acquista ebook in versione epub18,00€17,10€ -
-
Migrazione è sviluppo
LineeLa migrazione è il più importante fattore di cambiamento delle nostre società. Da sempre l’uomo ha sentito l’esigenza di spostarsi per migliorare le proprie condizioni di vita, seguire le proprie ambizioni e fuggire dai pericoli.16,00€15,20€ -
Oltre la gabbia
LineeImpadronirsi del mondo non solo attraverso il potere delle armi, ma anche grazie all’invenzione di storie che descrivono lo sconosciuto, il diverso, come qualcosa da addomesticare, da imprigionare in una gabbia. Dalla “scoperta” di Colombo, che in queste pagine ritorna nelle scritture poetiche di Salman Rushdie, Carlos Fuentes, Robert Viscusi, Guillermo Gómez-Peña, la cultura dell’Occidente ha inaugurato una vera arte della rappresentazione dell’ignoto e dell’altro, creando un proprio “ordine” del mondo e del sapere.15,00€14,25€ -
La femme-machine
LineeRosanna Benzi, originaria di Morbello, nella campagna piemontese, viene colpita dalla poliomielite all’inizio degli anni Sessanta; da quel momento, e per ventinove anni, vivrà in un polmone d’acciaio all’ospedale “San Martino” di Genova, consapevole di un corpo d’avanguardia.15,00€14,25€ -
Nella terra di mezzo
LineeTre diverse generazioni di registi si confrontano, tra il 1990 e il 2010, con un tema fino ad allora privo di modelli narrativi di riferimento, ma sentito come adatto a riallacciare i fili della migliore tradizione cinematografica italiana.24,00€22,80€ -
Soggettivazioni antagoniste
LineeRiconoscimento, identità, migrazioni, razzismo, nazione, cittadinanza, confini: sono queste alcune delle parole-chiave che hanno segnato in profondità il pensiero moderno occidentale e che in questo volume sono passate in rassegna alla luce delle potenti riflessioni elaborate da Frantz Fanon.20,00€19,00€ -
Il mostro di Foucault
LineeIl mostro costituisce il limite di un determinato ordine del discorso e del potere, segnala il punto di crisi dei dispositivi nell’includere, gestire, controllare la differenza. Ma la differenza è mostruosa nella misura in cui pone il pensiero e il linguaggio di fronte ai propri limiti. Tale questione ha carattere riflessivo, riguarda la possibilità di pensare questa indeterminatezza, questo indefinibile a cui il mostro rinvia.22,00€20,90€ -
Il futuro in bilico
LineeIl futuro in bilico riflette sulla distopia, ossia sul “luogo cattivo”, tanto nella finzione letteraria, fumettistica e cinematografica, quanto nei percorsi storici e socio-politici degli ultimi 150 anni. Attraverso lo studio di opere fondamentali come 1984, Il mondo nuovo, Fahrenheit 451, Kallocaina, Il racconto dell’ancella e V per Vendetta, il testo “sfrutta” la distopia e la fantascienza per svelare provocatoriamente i sistemi di violenza e controllo e i processi di manipolazione e repressione che caratterizzano la società contemporanea, sia in contesti totalitari/autoritari, sia in realtà democratiche.28,00€26,60€ -
Temp. non disp.
Consumo e potere
LineeI cambiamenti avvenuti nel mondo del consumo e nel sistema mediatico hanno prodotto una radicale trasformazione dell’esperienza vissuta, poiché hanno alterato le tre aperture fondamentali dell’esistenza: al mondo, all’altro e al futuro.20,00€19,00€
Linee
Filters
Vedi il carrello “Nelle pieghe del mondo” è stato aggiunto al tuo carrello.