15,00€ 14,25€
Che cos’è il “pacco da giù”? Un pacco di cartone contenente cibo e oggetti di varia natura, inviato dalle famiglie meridionali ai propri figli emigrati al Nord per studio o per lavoro. Oltre al suo valore materiale, però, il pacco da giù ha anche un valore simbolico, quello della diaspora meridionale e del legame indissolubile tra le famiglie e i propri figli. Il pacco diviene così un messaggio di cura, un segno di affetto e di solidarietà, ma anche un elemento che racchiude e tramanda la storia dell’emigrazione italiana.
Che cos’è il “pacco da giù”? Un pacco di cartone contenente cibo e oggetti di varia natura, inviato dalle famiglie meridionali ai propri figli emigrati al Nord per studio o per lavoro. Oltre al suo valore materiale, però, il pacco da giù ha anche un valore simbolico, quello della diaspora meridionale e del legame indissolubile tra le famiglie e i propri figli. Il pacco diviene così un messaggio di cura, un segno di affetto e di solidarietà, ma anche un elemento che racchiude e tramanda la storia dell’emigrazione italiana.
Questo studio antropologico-sociale ne esplora il significato, analizzando i flussi migratori interni, i legami familiari che si rafforzano attraverso il pacco e le nuove connessioni create dai migranti nei luoghi di arrivo. Attraverso una componente etnografica, Mattia Scaroni racconta un’esperienza vissuta in prima persona, approfondendo le dinamiche di un fenomeno che continua a definire le identità e le relazioni sociali tra il Sud e il Nord del nostro Paese.
Mattia Scaroni vive a Perugia ed è un insegnante di inglese. Nato a Brescia, ma cresciuto a Santeramo in Colle, in provincia di Bari, si è laureato in Lingue e letterature straniere all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e in Antropologia culturale all’Università degli Studi di Torino.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9791256152797 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2025 |
N° pagine | 162 |
Prefazione di | Dario Basile |
Filippo Solibello – Paparazzi, 15 ottobre
Guarda l’intervista a Mattia Scaroni
Silvia perfetti – La Lettura, 7 settembre
“Il pacco non è un pacco”
Leggi la segnalazione
Rai Radio 1, 24 luglio
“L’Italia in diretta” Mattia Scaroni, del min. 01:28:54
Ascolta l’intervento
Maurizio Crosetti – Il Venerdì di Repubblica, 18 luglio 2025
“Non solo tarallucci e vino”
Leggi la recensione
TG1 Mattina Estate – RAI 1
“Mattia Scaroni, dal min. 00:46:00”
Ascolta l’intervento
Spiaggia Libera – Radio 2
“Mattia Scaroni dal min. 00:12:30”
Ascolta l’intervento
The Breakfast Club – Radio Capital, 17 luglio 2025
Mattia Scaroni, dal min. 00:50:35
Intervista a Mattia Scaroni su Radio Capital (minuto 50:35)