Immaginari cartografici
  • COVER-linee-fiorentino-miglio-valtolina-immaginari-cartografici

Immaginari cartografici

Riconfigurazioni teoriche dello spazio

24,00 22,80

Il libro raccoglie i contributi di esperti di geografia e studi letterari, offrendo un polifonico dibattito teorico sulla rappresentazione letteraria dello spazio, alla luce delle riflessioni più recenti emerse nel contesto della geopoetica. Interrogando la mappabilità del testo letterario nei suoi rapporti con la geografia, i saggi si confrontano con i principali nodi problematici della cartografia letteraria e della geocritica. In un quadro odierno di “crisi della ragione cartografica”, il libro propone percorsi euristici diversificati per mappature inedite della scrittura letteraria.

COD: 9791256152063 Categoria:
000

Il libro raccoglie i contributi di esperti di geografia e studi letterari, offrendo un polifonico dibattito teorico sulla rappresentazione letteraria dello spazio, alla luce delle riflessioni più recenti emerse nel contesto della geopoetica. Interrogando la mappabilità del testo letterario nei suoi rapporti con la geografia, i saggi si confrontano con i principali nodi problematici della cartografia letteraria e della geocritica. In un quadro odierno di “crisi della ragione cartografica”, il libro propone percorsi euristici diversificati per mappature inedite della scrittura letteraria.

Francesco Fiorentino insegna Letteratura tedesca all’Università degli Studi Roma Tre. Si occupa di teatro e geografia letteraria.

Camilla Miglio insegna Letteratura tedesca alla Sapienza Università di Roma. Svolge studi sulla poesia del Novecento, sulla cultura romantica e la fiaba, sulla geopoetica e le cartografie letterarie.

Amelia Valtolina insegna Letteratura tedesca all’Università degli Studi di Bergamo. Studia i rapporti tra poesia, filosofia, ambiente e geocritica.

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9791256152063

Anno di pubblicazione

2025

N° pagine

276

A cura di

Amelia Valtolina, Camilla Miglio, Francesco Fiorentino