La dimensione sociale della coscienza
  • COVER-motus-pecchinenda-dimensione-sociale-coscienza

La dimensione sociale della coscienza

Neuroscienze e sociologia della conoscenza

25,00 23,75

Le discipline scientifiche e quelle umanistiche sono sempre state caratterizzate da una reciproca diffidenza. Per quanto riguarda la sociologia, fin dai suoi albori ha proposto paradigmi di ricerca il più possibile aperti su entrambi i fronti. Ciononostante, alcuni concetti fondamentali per le sue stesse teorie, primo fra tutti quello di coscienza, non sono mai stati tematizzati in modo adeguatamente approfondito, finendo per assumere contorni ambigui e talvolta assai controversi.

COD: 9791256152155 Categoria:
000

Le discipline scientifiche e quelle umanistiche sono sempre state caratterizzate da una reciproca diffidenza. Per quanto riguarda la sociologia, fin dai suoi albori ha proposto paradigmi di ricerca il più possibile aperti su entrambi i fronti. Ciononostante, alcuni concetti fondamentali per le sue stesse teorie, primo fra tutti quello di coscienza, non sono mai stati tematizzati in modo adeguatamente approfondito, finendo per assumere contorni ambigui e talvolta assai controversi.
In questo saggio, partendo dal metodo fenomenologico, che considera la coscienza come un prodotto delle interazioni sociali, l’autore assume una prospettiva interdisciplinare, proponendo di integrare le tradizionali teorie sociologiche con i più recenti contributi derivanti da discipline sia scientifiche (la biologia, la fisica quantistica, il neoevoluzionismo e, soprattutto, le neuroscienze cognitive), sia umanistiche (l’antropologia filosofica, la linguistica, la psicoanalisi e la semiotica), senza trascurare gli indispensabili saperi ereditati dal nostro inesauribile e preziosissimo universo artistico e letterario.

Gianfranco Pecchinenda vive a Napoli, dove insegna Sociologia della conoscenza e Neuroscienze sociali all’Università degli Studi di Napoli Federico II e Fenomenologia dei media presso l’Accademia di Belle Arti. Per Meltemi ha già pubblicato L’Essere e l’Io (2018).

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9791256152155

Anno di pubblicazione

2025

N° pagine

434