8,00€ 7,60€
Analizzando la gestione del potere, dell’economia e del concetto di debito nelle “società primitive”, Staid ci propone una visione alternativa delle società senza Stato. Un libro attuale, che propone una diversa prospettiva sul meccanismo di indebitamento, sulla concezione del lavoro e sul concetto di surplus e povertà.
Acquista ebook in versione kindle
Acquista ebook in versione epub
Analizzando la gestione del potere, dell’economia e del concetto di debito nelle “società primitive”, Staid ci propone una visione alternativa delle società senza Stato. Un libro attuale, che propone una diversa prospettiva sul meccanismo di indebitamento, sulla concezione del lavoro e sul concetto di surplus e povertà. Le “società primitive” sottoproduttive e contro lo Stato-nazione potrebbero essere, in definitiva, una proposta per ripensare l’organizzazione anche delle attuali società occidentali.
Andrea Staid è docente di Antropologia culturale e visuale presso la Naba, dirige per Meltemi la collana “Biblioteca/ Antropologia”. Tra le sue ultime pubblicazioni: Abitare illegale (2017), Gli arditi del popolo (2015), I dannati della metropoli (2014), Le nostre braccia (2011). I suoi libri sono tradotti in Grecia e Spagna e adottati in varie facoltà universitarie.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788883538704 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2018 |
N° pagine | 94 |
Premessa di | Matteo Meschiari |
vocisinistre.com, 11 febbraio 2020
“Contro la gerarchia e il dominio di Andrea Staid”
Leggi la recensione
Eleonora Reffo – artslife.com, 5 novembre 2019
“Il curatore? È come il capo nelle tribù indiane. Due saggi per indagare un potere ‘non autoritario’”
Leggi la recensione
Marc Tibaldi – Il Manifesto, 10 agosto 2019
“Dalla gestione del potere alla sua liturgica fissazione”
Leggi la recensione
Elisa Carrara – omero.it, 12 giugno 2019
“Sul potere”
Leggi la recensione
segnalibrogiratempo.home.blog, 3 aprile 2019
“Contro la gerarchia e il dominio – Andrea Staid”
Leggi l’intervista
Andrea Staid – matrika.co, 2 aprile 2019
“Economia nelle società primitive. Le società contro il lavoro”
Leggi l’estratto
Barbara Palla – larivistaculturale.com, 20 febbraio 2019
“Come cambiare prospettiva e ripensare le democrazie occidentali”
Leggi la recensione
Angelica Elisa Moranelli – The Queen Puppet, 18 ottobre 2018
“Contro la gerarchia e il dominio (Meltemi)”
Leggi la recensione