Corriere gratuito per ordini superiori a 25€

Sconto del 5% su tutto il catalogo

Novità ogni settimana

Nel segno della freccia
  • COVER-nautilus-jacobelli-nel-segno-della-freccia

Nel segno della freccia

San Sebastiano, una inesauribile “forma nel tempo”

25,00 23,75

Non c’è santo altrettanto compromesso, da un punto di vista retorico, e compromettente, da un punto di vista etico, di San Sebastiano, il quale funge da tramite fra la terra e il cielo grazie all’identificazione con lo strumento stesso del suo martirio: la freccia. 

COD: 9788855196000 Categoria:
000

Non c’è santo altrettanto compromesso, da un punto di vista retorico, e compromettente, da un punto di vista etico, di San Sebastiano, il quale funge da tramite fra la terra e il cielo grazie all’identificazione con lo strumento stesso del suo martirio: la freccia.
Attraversando l’intera storia dell’arte, dal Medioevo al Rinascimento, dal Barocco all’Illuminismo, per giungere alle molteplici e contrastanti espressioni artistiche della modernità, il Santo delle frecce appare volta a volta come il catalizzatore di sorprendenti e spesso sconcertanti passaggi identitari, in cui cultura egemone e cultura popolare si scambiano sistematicamente le parti.
Questa ricerca, grazie anche a un esteso apparato iconografico, cerca di sintetizzare la straordinaria parabola “sebastiana” tra il sacro e il profano in alcuni “algoritmi simbolici”, cioè in modalità e procedure interpretative, mutuate dalla filosofia, dalla teologia, dalla sociologia, dalla filologia, dalla semiotica, dall’iconologia, per cogliere le ragioni segrete di una “forma” capace di sopravvivere a sé stessa, predisponendosi a sempre nuove metamorfosi e configurandosi quindi come una tomografica e anamorfica “forma nel tempo”.

Gian Piero Jacobelli ha insegnato Filosofia della comunicazione, Sociologia dei processi culturali, Studi sul pubblico, Semiotica della moda, della marca e del turismo e Storia delle religioni presso gli atenei Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre, Luiss e IULM. Tra le sue pubblicazioni: Scomunicare (2003); Le mosse del cavallo (2008); Babele o della traduzione (2010); La corna (2010); Il posto improprio (2011); Adorno & Benjamin (2015); Al fuoco! (2020); I passaggi di Ernesto de Martino (2021); Contro il futuro (2022). Giornalista professionista, dal 1988 dirige “MIT Technology Review Italia”. 

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9788855196000

Anno di pubblicazione

2022

N° pagine

358

Letture.org
“Nel segno della freccia. San Sebastiano, una inesauribile «forma nel tempo»” di Gian Piero Jacobelli”
Leggi intervista