20,00€ 19,00€
In questo volume ci si confronta per la prima volta in Italia con il pensiero di Jessie Bernard, la cui produzione scientifica sui temi del genere e del femminile – dal matrimonio alla maternità, dalla segregazione alla mobilità professionale – ha fornito un importante contributo alla rivoluzione femminista, proponendo un’analisi articolata del “sistema coniugale americano” e dei condizionamenti operanti sulle famiglie bianche e di colore in tema di maternità.
In questo volume ci si confronta per la prima volta in Italia con il pensiero di Jessie Bernard, la cui produzione scientifica sui temi del genere e del femminile – dal matrimonio alla maternità, dalla segregazione alla mobilità professionale – ha fornito un importante contributo alla rivoluzione femminista, proponendo un’analisi articolata del “sistema coniugale americano” e dei condizionamenti operanti sulle famiglie bianche e di colore in tema di maternità.
Il pensiero di Jessie Bernard non si situa in una lotta ideologica, ma nell’esperienza di una studiosa che ha “scalato le montagne” dell’irrisione coniugale, della sufficienza accademica e del sospetto femminista. Quella che viene offerta al lettore attraverso un lavoro di traduzione e articolazione tematica di alcune delle principali opere della studiosa statunitense è una riflessività che diviene advocacy, una domanda epistemica che – in un’operazione alla Ockham – separa il maschile dal femminile smascherando la falsa coscienza dell’ordine di genere.
Ignazia Bartholini è professoressa associata presso l’Università degli Studi di Palermo. I suoi interessi di studio includono i fenomeni della violenza di genere e di prossimità, con particolare attenzione alla povertà, alle vulnerabilità sociali e istituzionali e ai temi della conciliazione e del servizio sociale. Tra le sue pubblicazioni: Proximity Violence in Migration Times (a cura di, 2019); The Provide Training Course (a cura di, 2020); The Trap of Proximity Violence (2020); Migrazioni forzate e diritti disattesi (con M.L. Piga, 2021); Violenza di prossimità (a cura di, 2021); Cittadinizzazione e policy migratorie nella Sicilia occidentale (a cura di, 2021).
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788855195157 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2022 |
N° pagine | 210 |

La letteratura e la mente
Linee
Oggi il racconto
Linee
La casa come ritratto
Linee
Il piacere non è nel programma di Scienze!
Linee
Suoni a margine
Linee
Inconscio e ripetizione
Linee
La via dell’anima
Linee
Homo sapiens e altre catastrofi
Linee
Noi, infanti planetari
Linee
Foucault ingovernabile
Linee
Il potere sadico
Linee