L’incanto del mondo
  • COVER-linee-barberis-incanto-mondo

L’incanto del mondo

Un’introduzione al pluralismo

20,00 19,00

Scorrendo i cataloghi, si cerca invano un testo di riferimento sul pluralismo; per trovare qualcosa di simile, bisogna rivolgersi ai precursori della nostra epoca, a classici contemporanei come Nietzsche, Weber, Berlin. Eppure, se esiste un segno dei nostri tempi e della nostra cultura, l’Occidente, quello è proprio il pluralismo: un fatto tanto ovvio da passare inosservato, un valore tanto disturbante da prestarsi alle demonizzazioni.

COD: 9791256151059 Categoria:
000

Scorrendo i cataloghi, si cerca invano un testo di riferimento sul pluralismo; per trovare qualcosa di simile, bisogna rivolgersi ai precursori della nostra epoca, a classici contemporanei come Nietzsche, Weber, Berlin. Eppure, se esiste un segno dei nostri tempi e della nostra cultura, l’Occidente, quello è proprio il pluralismo: un fatto tanto ovvio da passare inosservato, un valore tanto disturbante da prestarsi alle demonizzazioni.
Questa introduzione, organizzata in cinque voci enciclopediche – “Giustizia”, “Democrazia”, “Diritti”, “Libertà” e “Pluralismo” –, ricostruisce il pluralismo odierno a partire dal politeismo antico, scoprendolo più vivo che mai, per poi usarlo come chiave interpretativa del presente, ricomponendone divisioni e conflitti. Il futuro? Si prega di rivolgersi agli astrologi.

Mauro Barberis lo negherebbe, ma insegna Teoria del diritto in ambito filosofico all’Università degli Studi di Trieste. Autore di oltre trecento lavori scientifici e di una trentina di libri, fra i quali Come internet sta uccidendo la democrazia (2020) e Diritto in evoluzione (2022), co-dirige le riviste “Materiali per una storia della cultura giuridica” e “Ragion pratica”, collabora a “Il Secolo XIX”, tiene blog per “il Fatto Quotidiano” e “MicroMega” e ha una pagina Facebook molto seguita.

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9791256151059

Anno di pubblicazione

2024

N° pagine

262

Il Secolo XIX, 6 febbraio 2025
“Pluralismo, volàno contro il populismo”
Leggi la recensione

Giovanni Sessa – Heliopolis, gennaio 2025
“L’incanto del mondo”
Leggi la recensione

Gabriele Giacomini – Messaggero Veneto, 30 novembre 2024
“Pluralismo, valori e incanto del mondo”
Leggi la recensione

Mauro Barberis – Il Fatto Quotidiano blog, 3 novembre 2024
“Anche il pluralismo è un valore”
Leggi l’estratto