Criminologia critica e critica del diritto penale
20,00€ 19,00€
Ormai divenuto un classico della sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale, Criminologia critica e critica del diritto penale resta il punto di riferimento di ogni ricerca in ambito socio-giuridico. In questo volume, la devianza e la questione criminale sono ritenute come socialmente, economicamente e culturalmente prodotte e vengono passate in rassegna le più importanti teorie criminologiche di sistema, al fine di fornire una panoramica strutturale e manualistica sull’argomento.
Acquista ebook in versione kindle
Acquista ebook in versione epub
Ormai divenuto un classico della sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale, Criminologia critica e critica del diritto penale resta il punto di riferimento di ogni ricerca in ambito socio-giuridico. In questo volume, la devianza e la questione criminale sono ritenute come socialmente, economicamente e culturalmente prodotte e vengono passate in rassegna le più importanti teorie criminologiche di sistema, al fine di fornire una panoramica strutturale e manualistica sull’argomento. Dalla Scuola liberale all’ideologia della difesa sociale, dalle teorie psicoanalitiche della criminalità e della società punitiva alla teoria struttural-funzionalista della devianza, fino alla criminologia critica e alle politiche alternative, non v’è studio più fitto ed esaustivo sull’argomento.
Alessandro Baratta è stato il fondatore in Italia, con varie ripercussioni all’estero, del fi lone di studi sulla criminologia critica. Insieme a Renato Treves è uno dei maestri della sociologia del diritto.
Informazioni aggiuntive
Codice ISBN | 9788883539909 |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2019 |
N° pagine | 312 |
A cura di | Anna Simone |
Prefazione di | Dario Melossi |
Postfazione di | Stefano Anastasia |
Roberto Ciccarelli – Il Manifesto, 24 luglio 2019
“Nel cuore di tenebra dello stato”
Leggi la recensione
Alessandro Senaldi – studiquestionecriminale.wordpress.com, 11 giugno 2019
“Recensione di Alessandro Senaldi del libro Criminologia critica e critica del diritto penale di Alessandro Baratta e curato da Anna Simone”
Leggi la recensione

Genova, Liguria
DeviAzioni
La sicurezza urbana
DeviAzioni
Politica e violenza
DeviAzioni
Il carcere invisibile
DeviAzioni
Resti tra noi
DeviAzioni
Decostruire la pena
DeviAzioni
Amare gli animali
DeviAzioni
Fai l’uomo!
DeviAzioni
Governare il conflitto
DeviAzioni
Dentro San Vittore
DeviAzioni
Il dito e la luna
DeviAzioni