Maledette favole
Vedi il carrello “Devianza, problemi sociali e forme di controllo” è stato aggiunto al tuo carrello.
Nuovo
  • COVER-deviazioni-troglodita-tribe-maledette-favole-11x17

Maledette favole

Oppressione e liberazione animale nei libri per bambini e bambine

15,00 14,25

Nei libri per l’infanzia, gli animali sono spesso protagonisti: parlano, camminano su due zampe ed esprimono emozioni umane. Dall’astuta volpe di Esopo al lupo cattivo di Cappuccetto Rosso e da Peter Coniglio a Winnie the Pooh, da sempre la letteratura antropomorfizza gli animali raffigurandoli come simboli di vizi e virtù umane. Ma qual è il prezzo che sconta il nostro immaginario?

COD: 9791256153657 Categoria:
000

Nei libri per l’infanzia, gli animali sono spesso protagonisti: parlano, camminano su due zampe ed esprimono emozioni umane. Dall’astuta volpe di Esopo al lupo cattivo di Cappuccetto Rosso e da Peter Coniglio a Winnie the Pooh, da sempre la letteratura antropomorfizza gli animali raffigurandoli come simboli di vizi e virtù umane. Ma qual è il prezzo che sconta il nostro immaginario?
Mossa da questo interrogativo, una coppia di attivisti antispecisti intraprende un viaggio tra favole e romanzi, mettendo a fuoco i segni dell’antropocentrismo dominante: il falso mito della “fattoria felice”, il marketing dei prodotti animali e il concetto di “pet”, che li riduce a merce. Il tutto finisce per tradire quell’animalità che proprio i bambini e le bambine percepiscono con grande empatia e stupore.
Tuttavia, in Maledette favole emergono anche felici eccezioni: storie di resistenza e libertà che tendono a invertire la rotta, facendoci intuire che la liberazione animale è strettamente connessa a quella umana e, forse ancora di più, a quella dell’infanzia.

Troglodita Tribe è una coppia resistente e libertaria, nata intorno al 2000 a Milano e trasferitasi in Sicilia, che punta a destabilizzare l’immaginario specista e patriarcale. I loro scritti affrontano le tematiche dell’oppressione umana e animale con un approccio pop e creativo. Tra le loro ultime pubblicazioni ricordiamo L’antispecismo spiegato a mia mamma (2023), È tempo di mordere (2023) e Cani e catene (2023).

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9791256153657

Anno di pubblicazione

2025

N° pagine

198

Prefazione di

Barbara Balsamo

Fahrenheit – Radio 3, 20 novembre
Ascolta l’intervista