The Rest and the West
Vedi il carrello “Zona critica” è stato aggiunto al tuo carrello.
Nuovo
  • COVER-atlantide-mezzadra-neilson-the-rest-and-the-west-1

The Rest and the West

Per la critica del multipolarismo

24,00 22,80

Alla fine della pandemia, il mondo ha assistito a un’intensificazione senza precedenti dei conflitti geopolitici, divenuti un autentico terreno di battaglia anche per decidere le sorti della globalizzazione.
Sandro Mezzadra e Brett Neilson propongono, infatti, una lettura di questi conflitti non più come semplice espressione della rivalità tra potenze, ma come l’esito della crescente centralità della guerra all’interno delle dinamiche del capitalismo globale.

COD: 9791256153367 Categoria:
000

Alla fine della pandemia, il mondo ha assistito a un’intensificazione senza precedenti dei conflitti geopolitici, divenuti un autentico terreno di battaglia anche per decidere le sorti della globalizzazione.
Sandro Mezzadra e Brett Neilson propongono, infatti, una lettura di questi conflitti non più come semplice espressione della rivalità tra potenze, ma come l’esito della crescente centralità della guerra all’interno delle dinamiche del capitalismo globale. In un’epoca segnata da disuguaglianze e disparità sempre più evidenti, l’analisi proposta dagli autori getta quindi luce su un mondo in cui il conflitto è ormai considerato una componente strutturale della globalizzazione.
The Rest and the West mostra come il capitalismo contemporaneo stia rimodellando il panorama geopolitico e sociale a livello globale, trasformando la guerra e la violenza in strumenti essenziali per il suo funzionamento.

Sandro Mezzadra vive a Bologna, dove insegna Teoria politica presso l’Alma Mater Studiorum. È ricercatore presso la Western Sydney University e scrive di globalizzazione, migrazione, capitalismo contemporaneo e critica postcoloniale. È anche uno dei fondatori di “EuroNomade”. Per Meltemi ha già pubblicato Un mondo da guadagnare (2020).

Brett Neilson vive a Sidney, dove insegna alla Western Sydney University. Il suo lavoro si concentra su migrazione, globalizzazione e capitalismo. Con S. Mezzadra ha già pubblicato Confini e frontiere (2014) e Operazioni del capitale (2021).

Informazioni aggiuntive

Codice ISBN

9791256153367

Anno di pubblicazione

2025

N° pagine

358

Traduzione di

Federico Smania, Elisa Virgili