-
Nuovo
Su Karl Marx
Biblioteca / Estetica e culture visualiIl volume raccoglie i principali scritti di Ernst Bloch su Karl Marx, mettendo in luce la sua originale interpretazione del pensiero marxista. L’autore si concentra sullo sviluppo di ciò che chiama “corrente calda” del marxismo, da lui intesa come “utopia concreta”: una società senza classi che si proietta verso un futuro in cui è finalmente possibile realizzare i desideri e le speranze che l’umanità ha sacrificato a causa dello sfruttamento e del dominio del capitalismo.20,00€19,00€ -
Nuovo
Natura, conoscenza, utopia
NautilusQuesta raccolta di saggi di Norbert Elias, curati e tradotti da Donatella Capaldi, estende il corpus disponibile in italiano di uno tra i più grandi sociologi del Novecento. La sua visione dei rapporti sociali come rete di interconnessioni fra individui e gruppi, in continua trasformazione, è estremamente attuale, soprattutto per il metodo adottato da Elias, il quale individuò l’emergere di figure di conflitto e di controllo, connesse a dinamiche collettive intra- e interstatali, entro un processo di sviluppo a lungo termine.22,00€20,90€ -
Metafore artistiche
NautilusLa metafora – processo cognitivo che connette mondi diversi – è centrale nella comunicazione verbale e in quella visiva. Tuttavia, il suo ruolo nell’arte resta poco esplorato, forse per la complessità della sua interpretazione. E se osservassimo oltre il visibile, attivando l’immaginazione? Questo libro indaga il linguaggio metaforico artistico, capace di superare i confini immaginativi e di raccontare identità ed ecosistemi mediali. Il tutto con un focus sull’arte sarda come case study esemplare.20,00€19,00€ -
Sulla differenza
LineeLe differenze possono essere barriere, come ha scritto Audre Lorde. Nonostante la promessa universalistica della modernità, esse continuano a gerarchizzare la cittadinanza in base al sesso e al genere, alla classe e alla “razza”. La barriera del sesso e del genere ha determinato e determina ancora la posizione sociale delle donne e delle persone non binarie, che non sottostanno alla normatività del “pensiero eterosessuale”.20,00€19,00€ -
Cibo senza veli
LineeNegli ultimi anni, ovunque si parla di diete, spesso attribuendo loro effetti straordinari: dimagrire, mantenersi in forma e avere un bell’aspetto sono diventati gli obiettivi più ricercati. Esistono decine o forse centinaia di diete che promettono benessere e longevità, ma le informazioni disponibili sono spesso contrastanti e, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa otto milioni di persone all’anno muoiono proprio a causa di diete non salutari. Qual è quindi la verità sugli alimenti? Esistono cibi che fanno bene o male? E in quale quantità? Il cibo può davvero ridurre il rischio di mortalità?20,00€19,00€ -
Scritture digitali
LineeTutto ciò che avviene in ambiente digitale è fatto di scrittura, almeno nelle sue fondamenta di codice informatico: ogni pagina, ogni post sui social, ogni video, ogni like, ogni acquisto. Per queste scritture stanno passando le trasformazioni radicali in atto nelle società contemporanee. Ma chi scrive cosa? Chi è scritto da cosa? Con quali obiettivi e secondo quali logiche l’umanità e la realtà tutta stanno venendo riscritte?28,00€26,60€ -
L’immigrazione e il vincolo liberale
LineeIl volume analizza le politiche migratorie dell’Unione europea nel periodo compreso tra il 2015 e il 2024, con particolare attenzione alle strategie adottate per contrastare l’immigrazione irregolare, e la normativa italiana in materia.16,00€15,20€ -
Estrema destra e autoritarismo
Biblioteca / Estetica e culture visualiAll’inizio del millennio, molti politologi prevedevano che le ultime dittature del mondo sarebbero crollate rapidamente, lasciando spazio a democrazie parlamentari di mercato. Tuttavia, venticinque anni dopo, ci troviamo a riflettere su quali democrazie sopravvivranno di fronte alla crescente ascesa dell’estrema destra e dei regimi autoritari. Come si spiega un simile fenomeno?10,00€9,50€ -
Non è più il carcere di una volta
LineeIl libro approfondisce la governamentalità carceraria attraverso l’analisi di una raccolta di lettere di detenuti “in lotta”. Le testimonianze restituiscono le opportunità e le difficoltà di resistere in un luogo del potere che si è specializzato nel premiare e nel punire, isolando sempre più il recluso.20,00€19,00€ -
Sovvertire le intimità
Culture RadicaliNon c’è niente di “naturale” nell’idea di famiglia o di relazione di coppia che ci viene consegnata dal mondo sociale. E i concetti di monogamia e di amore che diamo per scontati non sono una libera scelta, ma il prodotto delle norme educative che abbiamo incorporato e che riproduciamo.16,00€15,20€ -
I sonnambuli e i ribelli
LineeI sonnambuli e i ribelli è un testo che analizza la difficile situazione dell’Italia a partire dagli anni Duemila, esplorando le problematiche economiche, sociali, politiche e culturali che ancora oggi segnano il nostro Paese. Nonostante le grandi manifestazioni di protesta, infatti, l’Italia vive in un clima di disimpegno e fatalismo, con un record negativo di astensionismo elettorale.14,00€13,30€ -
Ci muove il desiderio
LineeChe cosa significa sentirsi al sicuro? E perché la sicurezza è diventata una questione così urgente per donne, persone trans e non binarie? Oggi, il concetto di sicurezza è al centro del dibattito pubblico, con i dati sulla violenza di genere che mostrano solo la punta dell’iceberg di un problema strutturale.18,00€17,10€
Catalogo
Meltemi Editore > Prodotti
Filters
Vedi il carrello ““Come le tele de’ ragni atte a fermare sole le mosche”” è stato aggiunto al tuo carrello.